Gnatologia

Gnatologia

La gnatologia è la scienza che studia la maniera di occludere, ovvero la posizione delle 2 arcate tra di loro.

Un’occlusione non corretta comporta delle alterazioni non sono dei denti stessi, ma anche dell’articolazione temporo-mandibolare che supporta tale occlusione. Cioè un pre contatto di un dente può alterare l’occlusione di un’intera bocca e questo è un problema che non si scarica solo sul dente stesso, ma anche sull’articolazione fino a portare a sindromi importanti come la sindrome algico disfunzionale della mandibola che ha un corredo sintomatologico vasto, dai capogiri, alle cefalee.

La non corretta occlusione va corretta tramite piccoli ritocchi ripristinando il corretto posizionamento delle 2 arcate.

Bite Dentale: una possibile soluzione ai problemi di occlusione

Esistono 2 tipi di bite

Bite anti digrignamento: è una struttura che si inserisce tra l’arcata superiore e l’arcata inferiore per un certo numero di ore durante la giornata e consente alle persone che digrignano i denti (bruxismo) di tenerle distaccate l’una dall’altra. In questo modo si evita che queste si consumino o si sforzino eccessivamente.

Bite di costruzione: corregge il posizionamento di un’arcata sull’altra. Costringe il paziente a chiudere in una maniera diversa, ma scorretta rispetto a quella che ha normalmente.

Il solo Bite potrebbe non essere sufficiente per ripristinare il corretto allineamento delle arcate dentali.

Occorre sempre una visita specialistica dal dentista, in modo che questo possa formulare una corretta diagnosi. La cura dei disordini temporomandibolari è complessa e può richiedere la collaborazione di altri specialisti: tra cui ortodontisti e posturologi.
 
Prenota una visita da Dental Extra a Ferrara per richiedere un parere di un’odontoiatra esperto.

Richiedi un preventivo

Ho preso conoscenza dell' Informativa sulla Privacy e sull'Uso dei Cookie di Centro Smm per il trattamento dei miei dati personali, resa ai sensi degli art. 13, D.Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016.

Prenota ora la tua visita specialistica!

Mantenere i tuoi denti in salute è il regalo più grande che puoi farti!