Cosa sono le faccette dentali?
Le faccette dentali sono delle sottili lamine in ceramica o in composito, con uno spessore di circa 0,5/0,7 millimetri, che vengono incollate sulla superficie esterna dei denti, soprattutto anteriori, dell’arcata superiore e/o inferiore.
Le faccette dentali possono migliorare la forma e il colore dei denti naturali. In questo modo in pochi appuntamenti si potrà ottenere un nuovo sorriso!
Vantaggi delle faccette dentali
Spesso ci si chiede come sia possibile ottenere un sorriso splendente, e in prima analisi si opta per lo sbiancamento, un procedimento che dà ottimi risultati, ma che richiede collaborazione quotidiana e sedute di mantenimento. Infatti l’effetto dello sbiancamento è influenzato da numerosi fattori, quali alimentazione, fumo e alcool. Al contrario, le faccette dentali non richiedono particolare manutenzione e mantengono colore e luminosità stabili nel tempo.
Rispetto alle corone dentali, per le quali vi è la necessità di limare il dente a 360° per uno spessore di circa 2 millimetri, le faccette dentali possono essere incollate facilmente alla superficie del dente, sacrificando una minima quantità di tessuto.
Quanto durano le faccette dentali?
Le faccette dentali durano per lungo tempo, fino a 10 anni e oltre. Naturalmente, affinché ciò si verifichi, sono necessarie una serie di semplici accortezze, come lavare i denti dopo ogni pasto, utilizzare il filo interdentale,non consumare cibi troppo duri (esempio il torrone) ed eseguire l’igiene dentale periodica presso il proprio dentista di fiducia.
Come si procede?
Nella prima seduta è innanzitutto indispensabile preparare i denti limando una parte dello smalto (in quantità pari allo spessore della faccetta dentale che vi sarà applicata). Lo scopo è quello di favorire il fissaggio della faccetta in modo permanente e sicuro, minimizzando il rischio di scollamento.
Dopo questa fase vi è la presa dell’impronta dentale del soggetto, fondamentale per la realizzazione del modello sulla base del quale sarà determinata la dimensione ideale delle faccette e la loro realizzazione. A questo punto, con l’ausilio di una scala colorimetrica, il dentista seleziona il colore della faccetta più adeguato per il paziente.
La seconda seduta prevede l’applicazione della faccetta estetica sul dente. Prima del fissaggio ci si accerta che colore e dimensione siano quelli richiesti (se così non fosse, la faccetta può essere ritoccata o modificata prima di essere incollata definitivamente). Quando le faccette sono pronte, e accettate dal paziente, viene eseguita la cementazione sul dente, mediante cementi compositi e sistemi adesivi.
Conclusioni
Non vi sono particolari controindicazioni per l’applicazione delle faccette dentali. Il risultato e i vantaggi sono di gran lunga superiori agli eventuali svantaggi (dovuti per lo più a un’errata manutenzione da parte del paziente). I costi possono essere contenuti, ma occorre sempre prestare attenzione a sottoporsi ad interventi troppo economici!
Principali benefici:
- allineamento di denti erosi
- lucidità dello smalto e miglioramento del colore dei denti
- correzioni dello spazio tra un dente e l’altro
- risoluzione delle menomazioni provocate dalla parodontite
Lasciati seguire dai nostri esperti e fai risplendere il tuo nuovo sorriso!