0510973240

Lun - Ven: 09 - 20 | Sab: 09 - 14

Che cos’è un impianto dentale?

Vi sarà capitato spesso di imbattervi in questo termine, ma di preciso, che cos’è un impianto dentale?

Per implantologia (dentale) si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo (mancanza dei denti) totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali ovverosia dispositivi in titanio inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, per la restituzione della funzione masticatoria.

Un impianto è l’alternativa più moderna della sostituzione dentale permanente. L’implantologo odontoiatra e/o chirurgo crea una sede nell’osso del paziente (in corrispondenza del nuovo dente da sostituire o da immettere ex novo), attraverso una serie di frese ossee calibrate, per inserire successivamente un impianto dentale endo-osseo.

La scelta di posizionare un impianto dentale porta diversi benefici:

1) L’integrazione totale nell’organismo: Gli impianti dentali non sono altro che radici artificiali, in titanio, che si inseriscono nell’osso e che vengono perfettamente integrate, agendo come radici naturali. Al contrario, anche la migliore delle protesi viene percepita come un corpo estraneo, che ha bisogno di cure costanti;

2) La preservazione della struttura facciale: l’impianto dentale ha la capacità di trasmettere le forze masticatorie all’osso mascellare e mandibolare. Se queste forze vengono a mancare (come nel caso di edentulismo o con protesi tradizionali), l’osso può regredire nel tempo e modificare la forma del viso;

3) La conservazione del sorriso: l’implantologia dentale permette di ottenere dei denti che sono per caratteristiche e funzionalità come i denti naturali, anche dal punto di vista estetico;

4) La funzionalità e la comodità: le protesi convenzionali cercano il supporto del palato o di altri denti (come nei ponti), arrecando una certa scomodità ed insicurezza nel paziente durante la masticazione e la conversazione. Se vi è bisogno di posizionare un ponte, inoltre, è necessario limare i denti adiacenti, per sostenerlo. Con un impianto innestato ciò non avviene, poiché questo tipo di manufatto non ha bisogno di supporti estranei.

5) Il tasso di successo e la durata: questa terapia ha esito positivo nel 99.9% dei casi, i rigetti sono rari e l’impianto può durare per tutta la vita, salvo situazioni particolari. Si tratta quindi di una soluzione definitiva.

 

 

Altri Articoli

Che cos’è un impianto dentale?

Per implantologia (dentale) si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo (mancanza dei denti) totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali ovverosia dispositivi in titanio inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, per la restituzione della funzione masticatoria.

Che cos’è la telecamera intraorale?

La telecamera intraorale è uno strumento molto utile, sia per l’odontoiatra che per il paziente. Si tratta di una tecnologia di piccolo formato, a bacchetta, leggera, compatta e facilmente manovrabile. Grazie a questa telecamera il paziente può vedere con chiarezza e precisione su uno schermo ciò che il medico osserva nella sua bocca, senza provocargli alcun fastidio.

Prenota ora la tua visita specialistica!

Mantenere i tuoi denti in salute è il regalo più grande che puoi farti!

PRENOTA UN CHECK UP

Ho preso conoscenza dell' Informativa sulla Privacy e sull'Uso dei Cookie di Centro Smm per il trattamento dei miei dati personali, resa ai sensi degli art. 13, D.Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016.
×