Carico Immediato

Implantologia A Carico Immediato
Grazie alle nuove tecnologie e agli interventi di implantologia a carico immediato, le persone edentule possono riacquistare il loro sorriso nel giro di poche ore. L’implantologia a carico immediato è una tecnica che permette di sostituire gli elementi dentali compromessi con degli impianti su cui si può applicare il carico immediato, cioè il montaggio di una prima dentatura provvisoria.
Come funziona l'intervento a carico immediato?
Se sei idoneo per l’implantologia a carico immediato, l’odontoiatra fisserà con te una serie di appuntamenti. Lo scopo di questi appuntamenti sarà quello di costruire una protesi fissa provvisoria, permettendo di fatto di avere denti fissi in 24/48 ore.
L’intervento per il posizionamento dell’impianto (o degli impianti)avverrà dopo aver effettuato un’anestesia.
L’odontoiatra ha a disposizione due tipologie di tecniche anestesiologiche:
Anestesia locale: consente di “addormentare” solo la zona oggetto di intervento tramite l’iniezione di anestetici locali. Il paziente quindi resta assolutamente sveglio e perfettamente vigile.
Sedazione cosciente: questa tecnica è particolarmente consigliata per chi è particolarmente ansioso e ha paura dell’intervento o ha paura del dentista. La sedazione cosciente favorisce una condizione di rilassamento. Il risultato sarà che il paziente rimane cosciente e non perde la capacità di rispondere a stimoli fisici e verbali.
Una volta eseguita l’anestesia, l’intervento può finalmente prendere il via. L’odontoiatra, quindi, procederà con l’inserimento degli impianti secondo le modalità che erano state studiate e valutate in base agli esami diagnostici effettuati (TAC 3D/Panoramica) prima dell’intervento.
Successivamente verranno effettuate delle visite di controllo per tenere sotto controllo l’efficacia dell’igiene quotidiana e la perfetta guarigione dei tessuti.
Cosa avviene dopo il posizionamento degli impianti?
Al termine dell’intervento di carico immediato il dentista prenderà un’impronta della posizione degli impianti. L’impronta può essere effettuata con metodi analogici, ossia paste o altri materiali, oppure digitali, che risultano essere ovviamente più rapidi e meno invasivi.
Quest’impronta sarà necessaria per adattare la protesi provvisoria, che era stata preparata prima dell’intervento, agli impianti.
L’odontotecnico, ossia quella figura professionale che si occupa proprio della realizazione delle protesi basandosi sulle indicazioni dell’odontoiatra, si impegnerà a riconsegnarla al medico dentista entro 24-48 ore dall’intervento.
Il dentista poi provvederà a posizionare la protesi fissa sugli impianti. Va nuovamente sottolineato come questo manufatto sia sì fisso, ma provvisorio. Per la protesi dentale definitiva bisognerà attendere un periodo di circa quattro o sei mesi: questo, infatti, è il tempo necessario per l’osteointegrazione degli impianti e della completa guarigione dei tessuti che sono stati oggetto di intervento.
Domande frequenti:
Clicca sulle domande per visualizzare la nostra risposta
Molti hanno paura del dolore che potrebbe essere causato da un intervento di implantologia. In realtà ogni operazione viene fatta con anestesia locale e il paziente non prova alcun dolore nel momento in cui si effettua l’intervento. Solo in casi particolari è prevista l’anestesia generale.
Oggi se si utilizzano delle accortezze come non surriscaldare l’osso con un’adeguata irrigazione di soluzione fisiologica nella preparazione del sito, usare una sutura divaricante per evitare contaminazione con la saliva, eccetera, anche la guarigione post operatoria sarà semplice e senza grossi fastidi.
Inoltre la chirurgia guidata al computer offre molti vantaggi per i pazienti che hanno paura del dolore e dell’intervento chirurgico per inserire gli impianti. Infatti garantisce una maggiore predicibilità dei trattamenti con una assoluta minore invasività. Non è più necessario aprire le gengive scollando ampi lembi per inserire gli impianti; ciò consente di evitare: punti di sutura, sanguinamento e discomfort post-operatorio.
Gli impianti dentali possono durare anche tutta la vita. Perché questo si realizzi è però fondamentale seguire i protocolli che verranno consegnati al paziente ad operazione terminata. Bisognerà tenere una corretta igiene dentale e regolari visite di controllo dal proprio dentista accompagnate da igieni professionali.
Il posizionamento dell’impianto è un procedimento breve, l’intero procedimento può richiedere dai 10 ai 15 minuti per inserimento di un singolo impianto. A seconda di quanti impianti vanno inseriti il tempo richiesto è più o meno lungo.
L’Inserimento di un impianto in condizioni di elezione quindi in presenza di un’adeguata quantità di osso e gengiva è una procedura molto semplice per il paziente.
L’inserimento di un impianto prevede un taglio di pochi millimetri della gengiva, l’esecuzione di un foro nell’osso con una fresa rotante a basso numero di giri, l’avvitamento dell’impianto all’interno del foro e quindi l’applicazione di un paio di punti di sutura.
Se da un lato per il paziente è una procedura molto semplice per l’odontoiatra è una procedura molto complessa. Basta l’inserimento con un inclinazione sbagliata di pochi gradi ad esempio o il surriscaldamento dell’osso per compromettere l’intero risultato.
È importante sottolineare che il rigetto degli impianti non esiste essendo il titanio di cui sono composti un materiale bio-inerte.
In caso di mancanza d’osso, si valuta una terapia rigenerativa precedente al posizionamento degli impianti.
Un esempio di terapia rigenerativa può essere il grande rialzo (o mini). Senza ledera la mucosa del seno mascellare ci consente di interire una certa quantità di tessuto osteoinducente, allotropico o entropico. Ovvero andremo a prelevare osso dallo stesso paziente o utilizzaremo del materiale artificiale per indurre la formazione di osso nel sito dove questo viene collocato.
Se l’operazione va a buon fine sarà possibile avere osso a sufficienza per inserire gli impianti per sostenere la protesi fissa.
Se questo tipo di operazione non è possibile sarà comunque possibile ricorrere ad una protesi removibile.
Ci può trovare a Ferrara in via Montebello 31 oppure ci può chiamare allo 0532242776 o inviare un whatsapp cliccando l’icona che trova nel sito o inviare un messaggio al 3248212637.
Per poter avere un preventivo la invitiamo a fissare una prima visita presso il nostro studio a Ferrara. Questo darà modo al dottore di valutare a fondo la sua situazione orale e, se ritenuto necessario, utilizzare la strumentazione avanzata, come la TAC, per poter analizzare la situazione ossea. La visita in studio ci darà un’idea chiara del piano di cura da proporre.
Per prenotare la visita potete chiamarci o compilare il modulo qui.
Se volete porre una domanda più generica e inviare una panoramica recente è possibile richiedere una chiamata whatsapp con il dottore. Il consulto telefonico non sostituisce in alcun modo la visita in studio, ma potrebbe essere utile a fugare eventuali dubbi. Invito a compilare il modulo “Richiedi un preventivo” per richiedere la chiamata.